Consulenza manualistica: dalle traduzioni alla stampa
Consulenza manualistica a cosa serve? Redigere e tradurre un manuale tecnico è un’attività complessa che richiede una particolare cura di traduzione affinché la terminologia specifica sia rispettata. È necessaria un’analisi della microlingua interessata e la ricerca o creazione di glossari specifici di riferimento. Un lavoro tecnico da artigiano.
Sì, ci piace definirlo così, perché ci sono aspetti del business, come quello delle traduzioni di questo particolare segmento che sono realizzati dalla sapienza dei professionisti. un lavoro che necessità di grande attenzione, cura e preparazione.
I nostri traduttori hanno competenze verticali in modo da poter garantire la massima qualità per qualsiasi tipo di mercato: energia e fotovoltaico, manuali di informatica, telematica, elettronica, telefonia, meccanica, medicina, biologia e scienze, fisica, farmacia.
Ma non ci fermiamo a questo. Ci occupiamo dell’impaginazione e della revisione, fino alla stampa del prodotto finale.
Consulenza manualistica e il controllo qualità
La consulenza manualistica ci vede impegnati da molti anni e ci consente di poter garantire ai nostri clienti un prodotto finale di eccellenza oltre che di creare con loro una collaborazione attiva. Opitrad lavora eseguendo una certosino controllo qualità con l’intenzione di offrire un servizio all inclusive a partire dalle traduzioni.
D’altra parte un manuale è un elemento determinante per la comunicazione dei prodotti con i propri clienti ed anche un lascia passere per determinare la percezione di alto livello del proprio business in ottica internazionale.
Dobbiamo sempre tenere a mente una cosa: l’accuratezza formale e lessicale con cui ci presentiamo agli altri trasforma in fiducia le impressioni e, quindi, la fiducia si trasforma in fatturato.
Contattaci per parlare con un nostro consulente e per raccontarci le tue esigenze in modo da ricevere in breve tempo un preventivo su misura.