
Tradurre=Valorizzare le località turistiche Recentemente abbiamo curato un ampio progetto di traduzione per un portale turistico che segnala le più belle località calabresi. Tradurre testi
Strutture alberghiere, consorzi, enti di promozione turistica, agenzie di viaggio e tour operator, agenzie di comunicazione e in generale chiunque operi nel comparto turistico hanno quotidianamente necessità di comunicare con i clienti stranieri parlando la loro lingua: a loro si rivolge il nostro servizio di traduzioni per il turismo.
Chi lavora in questo settore sa bene che promuovere una destinazione significa raccontare in modo accattivante ed evocativo le peculiarità e le bellezze del territorio a potenziali ospiti provenienti da tutto il mondo. Parlare la loro lingua è certamente il primo passo per conquistare la loro attenzione, ma bisogna farlo bene, altrimenti l’offerta perderà ogni attrattiva. Il nostro obiettivo è consegnare sempre traduzioni che sembrino scritte direttamente nella lingua di destinazione.
Non c’è turismo senza marketing: che sia cartaceo o digitale, ogni testo che ha l’obiettivo di promuovere una struttura o una destinazione deve essere in grado di ispirare la scelta e invitare il lettore a scoprire nuovi luoghi. Quando effettuiamo delle traduzioni per il turismo, verifichiamo sempre che i nostri collaboratori abbiano compreso non solo i contenuti, ma anche il tono e le finalità del testo di partenza e che siano riusciti a trasmettere tutto questo nella lingua d’arrivo, se necessario localizzando il testo in base al contesto culturale del mercato target. Ad esempio, un traduttore professionista specializzato e madrelingua è in grado di valutare quando è preferibile lasciare certi termini italiani, per rendere il testo più “esotico” (e quindi interessante) per il lettore straniero, e quando invece si rischia di appesantirlo; quando è meglio corredare parole “intraducibili” con delle spiegazioni e quando invece sostituirle o affiancarle a rimandi più vicini alla cultura del destinatario.
Collaboriamo quotidianamente con i nostri clienti del settore turistico offrendo i seguenti servizi:
Ma anche:
Oggi l’Italia è percepita come una destinazione turistica di lusso, che attira clienti altospendenti da tutto il mondo: una buona comunicazione multilingue può davvero fare la differenza. L’inglese, infatti, è imprescindibile, ma non sufficiente: è importante conoscere bene il proprio target e selezionare le lingue in cui far tradurre il proprio sito e il proprio materiale promozionale. La Germania e la Francia, ad esempio, sono i primi paesi di provenienza dei nostri turisti in arrivo dall’estero, come indicano i dati del Ministero del Turismo.
Le traduzioni turistiche possono aiutarti a:
Pensiamo alle peculiarità del nostro territorio, dai prodotti che tutto il mondo ci invidia alle tradizioni e al folclore che caratterizza i nostri borghi, nonché alle opere d’arte che custodiscono le nostre città: molte volte una semplice traduzione non è sufficiente per raccontare la ricchezza del nostro patrimonio. Un servizio di traduzioni turistiche professionali eseguito da traduttori madrelingua è in grado di valutare le scelte di comunicazione migliori in base al contesto. Per questo motivo, scegliere un’agenzia esperta che si avvale del supporto di professionisti specializzati per le tue traduzioni turistiche offre innegabili vantaggi.
Vediamone alcuni:
Le traduzioni sono quindi un asset strategico fondamentale per le aziende che operano nel settore turistico: per accogliere al meglio gli ospiti, promuovere la vendita di servizi accessori e costruire una reputation internazionale. Andando oltre i meri compiti di agenzia di traduzione, Opitrad si pone come consulente al fianco dei clienti, aiutandoli a identificare una vera e propria strategia di comunicazione mirata.
Se hai necessità di traduzioni per il settore turistico, scrivici e inizia subito a rendere la tua comunicazione multilingue ancora più efficace.
Tradurre per il turismo significa tradurre in una o più lingue di destinazione, corrispondenti alle lingue dei mercati target della tua azienda, i tuoi contenuti nel settore turistico, adattandoli se necessario alla cultura di riferimento.
Le traduzioni per il turismo consentono alle imprese che lavorano nel settore turistico di far conoscere la propria attività, i propri prodotti e i propri servizi all’estero, raggiungendo un numero di potenziali ospiti molto più elevato. Aumentano inoltre la brand reputation, offrendo un valore aggiunto e favorendo il posizionamento.
Per scegliere un buon traduttore per il turismo, è necessario valutare diversi parametri, tra cui:
Non è sempre facile soddisfare tutti questi requisiti: un’agenzia di traduzioni specializzata nel settore può aiutarti a trovare la persona giusta per le tue esigenze ed è particolarmente preziosa quando devi tradurre un contenuto in molte lingue diverse. Rispetto al traduttore freelance, offre inoltre un servizio di Project Management e controllo qualità.
I nostri preventivi per le traduzioni turistiche si basano su diversi parametri: dal tipo di testo da tradurre, al livello di tecnicità, al canale di destinazione e al numero di parole. Le traduzioni creative/transcreation generalmente hanno un valore superiore rispetto alle cosiddette traduzioni “tecniche”, ossia di testi scritti con un linguaggio molto chiaro, conciso e ripetitivo. Scrivici senza impegno per un preventivo gratuito su misura: info@opitrad.com
I migliori servizi di traduzioni per il turismo sono offerti da professionisti specializzati nel settore, che analizzano il testo di partenza e offrono una vera e propria consulenza linguistica su misura, valutando quali strategie traduttive e di comunicazione operare in base al mercato di destinazione. Un servizio di traduzione automatica o a basso costo non può garantire tutto questo: ecco perché ti consigliamo di rivolgerti a un’agenzia di traduzioni come Opitrad per le tue traduzioni turistiche.
Vuoi approfondire questo argomento? Leggi i nostri blogpost sulle traduzioni per il turismo:
Tradurre=Valorizzare le località turistiche Recentemente abbiamo curato un ampio progetto di traduzione per un portale turistico che segnala le più belle località calabresi. Tradurre testi
Tradurre newsletter turistiche
Ci capita molto spesso di tradurre newsletter turistiche che raccontano fatti ed eventi di una certa località. A volte scorrono in modo semplice e immediato,
L’importanza della traduzione per resort esclusivi
Intervista a Aris Ghilardi, Head Sales, Marketing & Rental, Andermatt Swiss Alps Un week-end nelle Alpi svizzere ci ha dato l’opportunità di conoscere più da vicino uno
Opitrad S.r.l. unipersonale
Via Paolo da Cannobio 37, 20122 MI
Via Cairoli 1/4, 16124 GE
Tel: +39 02 49531973 – 02 49531774
E-mail:
info@opitrad.com
info@creative-words.com
More details