Traduzioni di qualità per il settore Lusso
Opitrad ha realizzato diverse traduzioni di qualità per il settore Lusso, e non limitandosi esclusivamente alle case di moda e ai marchi di abbigliamento, ma esplorando con attenzione il concept del lusso in tutte le sue molteplici declinazioni.
La nostra esperienza, che spazia dalla moda al design, dall’arte ai prodotti cosmetici, da hotel e resort a abitazioni e arredamento, ossia tutti quegli ambiti che rientrano nel mercato dei Beni di Lusso, ci ha permesso di capire che le traduzioni di qualità per il settore Lusso devono essere:
- Locali, perché normalmente si sta parlando di una eccellenza del luogo, magari un ristorante, un hotel, un piatto oppure una cantina.
- Giornalistiche, in quanto legate alla comunicazione scritta, audio, video e digital che è lo strumento di dissemination e divulgazione delle novità di prodotti legati al lifestyle e al lusso. Basta pensare per esempio all’attesa creata dal lancio dell’ultimo modello di sneaker attraverso, magari, un video di storytelling.
- Specializzate, perché si parla di molteplici settori, oltre a quelli già citati, dagli immobili di lusso ai gioielli, dagli yacht alle attrezzature sportive e in tutti questi casi bisogna saper abbinare a queste tre caratteristiche esaminate anche la capacità di traduzione tecnica tipica del settore interessato.
- Raffinate, perchè il linguaggio rispecchia sempre il contesto che si sta descrivendo.
- Aggiornate, perchè le tendenze e i modelli del Lusso sono in continua evoluzione.
Traduzioni qualificate per il Luxury e il Lifestyle
Il comparto del Lusso è un settore economico molto particolare e in forte crescita, a maggior ragione ogni traduzione dedicata a questo mercato deve essere qualificata e molto curata. Deve inoltre adattarsi alla cultura e alla mentalità dei mercati di destinazione. La clientela Luxury privilegia una comunicazione che ha sempre più spesso i caratteri di chi ama tradurre con stile pubblicitario, ovviamente mantenendo un’adeguata specializzazione: nel primo caso bisogna prestare particolare attenzione alla cosiddetta headline, nel secondo calibrare le parole per un’audience (ad esempio i buyer ospiti negli show-room) mai generica.
Opitrad ha applicato specifiche best-practice dei traduttori per una rosa di clienti e marchi selezionati nel Luxury e nel campo, suo “cugino”, del Fashion e sa lavorare su un ventaglio di elementi molto richiesti dal settore Luxury e Lifestyle: Cataloghi, Contratti, Interpretariato, Presentazioni in show-room, Press-kit, Schede di prodotto.